
venerdì 13 novembre 2009
Parco di Plinio. Tra polemiche e consensi

Etichette:
Architetture ecosostenibili famose
domenica 8 novembre 2009
Vertical Farm. Piantagioni in verticale per l'isolamento termico

Etichette:
Architettura ecosostenibile: criteri
Eco-transit. Calcola l'impatto del tuo viaggio

Etichette:
Curiosità ecosostenibili
mercoledì 4 novembre 2009
Thin Film alla Nuova Fiera di Roma

Etichette:
Architetture ecosostenibili famose
lunedì 2 novembre 2009
Eco Pod. Capsule di alghe per l'energia

Etichette:
Architettura ecosostenibile nel mondo
Eastgate Building. Costruire come le termiti

Etichette:
Architettura ecosostenibile nel mondo
Vetrocamera evacuata

Come si realizza una vetrocamera evacuata, le sue potenzialità e caratteristiche principali su Architettura Ecosostenibile.
Etichette:
Architettura ecosostenibile: criteri
lunedì 26 ottobre 2009
Scherzetti ecologici per Halloween!

Proviamo a realizzare qualche scherzetto o elemento di decoro in maniera facile e veloce e soprattutto senza sprecare risorse che potremmo già avere in casa. Quello che serve per realizzare spaventosi ragni e mummie o lanterne, sono sicura lo avrete già in casa. Tutte le istruzioni per un Halloween all'insegna della sostenibilità ambientale su Architettura Ecosostenibile.
Etichette:
Curiosità ecosostenibili
Solar City, quartiere sostenibile a Linz

Non un edificio ma un intero quartiere realizzato con criteri di ecosostenibilità. A Linz, una città austriaca, l'urbanista Roland Rainer coadiuvato dal READ group, ha progettato una città per circa 25 mila abitanti in cui l'energia è prodotta da fonti energetiche rinnovabili ed i percorsi pedonali sono di gran lunga maggiori di quelli carrabili. La Solar City di Linz è su Architettura Ecosostenibile
Etichette:
Architettura ecosostenibile nel mondo
Consigli per una vacanza sostenibile

1) Scegliere il giusto mezzo di trasporto, quello che inquina di meno!
2) Soggiornare in alberghi o pensioni attente all'ambiente
3) Adottare comportamenti sostenibili.
Dettagliate informazioni sui consigli per una vacanza sostenibile le trovi su ArchitetturaEcosostenibile.it
Etichette:
Turismo sostenibile
Iscriviti a:
Post (Atom)